Termini e Condizioni

Termini e condizioni generali con informazioni per il cliente

SOMMARIO

  1. Ambito di applicazione
  2. Conclusione del contratto
  3. Diritto di recesso
  4. Prezzi e condizioni di pagamento
  5. Termini di consegna e spedizione
  6. Riserva di proprietà
  7. Responsabilità per difetti (garanzia)
  8. Riscatto dei buoni promozionali
  9. Riscatto dei buoni regalo
  10. Legge applicabile
  11. Risoluzione alternativa delle controversie

1) AMBITO DI APPLICAZIONE

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito "CGC") di GlobalEarthBound GmbH (di seguito "Venditore") si applicano a tutti i contratti di fornitura di beni che un consumatore o un imprenditore (di seguito "Cliente") stipula con il Venditore in relazione ai beni esposti dal Venditore nel suo negozio online. L'inclusione di condizioni proprie del Cliente è esclusa, salvo diverso accordo.

1.2 Le presenti condizioni generali si applicano di conseguenza ai contratti di fornitura di buoni, salvo diverso accordo espresso.

1.3 Ai sensi delle presenti condizioni generali, per consumatore si intende qualsiasi persona fisica che concluda un negozio giuridico per scopi che non rientrano prevalentemente nell'ambito della propria attività commerciale o professionale autonoma. Ai sensi delle presenti condizioni generali, per professionista si intende una persona fisica o giuridica o una società di persone con capacità giuridica che, nel concludere un negozio giuridico, agisce nell'esercizio della propria attività commerciale o professionale autonoma.

2) CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

2.1 Le descrizioni dei prodotti contenute nel negozio online del venditore non costituiscono offerte vincolanti da parte del venditore, ma servono a consentire al cliente di presentare un'offerta vincolante.

2.2 Il cliente può inviare l'offerta tramite il modulo d'ordine online integrato nel negozio online del venditore. Dopo aver inserito i prodotti selezionati nel carrello virtuale e aver completato la procedura d'ordine elettronica, il cliente invia un'offerta contrattuale legalmente vincolante per i prodotti presenti nel carrello cliccando sul pulsante che conclude la procedura d'ordine.

2.3 Il venditore può accettare l'offerta del cliente entro cinque giorni

  • inviare al cliente una conferma d'ordine scritta o una conferma d'ordine in forma di testo (fax o e-mail), fermo restando che è determinante la ricezione della conferma d'ordine da parte del cliente, oppure
  • consegnando la merce ordinata al cliente, laddove è determinante il ricevimento della merce da parte del cliente, oppure
  • richiedendo il pagamento al cliente dopo che l'ordine è stato effettuato.

Qualora si verifichino più delle suddette alternative, il contratto si intenderà concluso nel momento in cui una delle suddette alternative si verifica per prima. Il termine per l'accettazione dell'offerta decorre dal giorno successivo all'invio dell'offerta da parte del cliente e termina alla fine del quinto giorno successivo all'invio dell'offerta. Se il venditore non accetta l'offerta del cliente entro il termine sopra indicato, ciò sarà considerato un rifiuto dell'offerta, con la conseguenza che il cliente non sarà più vincolato alla sua dichiarazione di volontà.

2.4 Se si seleziona il metodo di pagamento "PayPal Express", il pagamento verrà elaborato dal fornitore di servizi di pagamento PayPal (Europe) S.à rl et Cie, SCA, 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo (di seguito: "PayPal"), in conformità con i termini di utilizzo di PayPal, consultabili all'indirizzo https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/useragreement-full o, se il cliente non dispone di un account PayPal, in conformità con i termini e le condizioni per i pagamenti senza account PayPal, consultabili all'indirizzo https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/privacywax-full. Se il cliente seleziona "PayPal Express" come metodo di pagamento durante la procedura di ordinazione online, emette anche un ordine di pagamento a PayPal cliccando sul pulsante che conclude la procedura di ordinazione. In questo caso, il venditore dichiara di accettare l'offerta del cliente nel momento in cui il cliente avvia la procedura di pagamento cliccando sul pulsante che conclude la procedura di ordinazione.

2.5 Se si seleziona il metodo di pagamento "Amazon Payments", l'elaborazione del pagamento viene effettuata dal fornitore di servizi di pagamento Amazon Payments Europe sca, 38 avenue John F. Kennedy, L-1855 Lussemburgo (di seguito: "Amazon"), in conformità con il Contratto d'uso di Amazon Payments Europe, disponibile all'indirizzo https://payments.amazon.de/help/201751590. Se il cliente seleziona "Amazon Payments" come metodo di pagamento durante la procedura di ordine online, emette anche un ordine di pagamento ad Amazon cliccando sul pulsante che conclude la procedura di ordine. In questo caso, il venditore dichiara di accettare l'offerta del cliente nel momento in cui il cliente avvia la procedura di pagamento cliccando sul pulsante che conclude la procedura di ordine.

2.6 Quando un'offerta viene inoltrata tramite il modulo d'ordine online del venditore, il testo del contratto viene memorizzato dal venditore dopo la conclusione del contratto e inviato al cliente in forma testuale (ad esempio e-mail, fax o lettera) dopo l'invio dell'ordine da parte del cliente. Il venditore non rende disponibile il testo del contratto in nessun altro modo. Se il cliente ha creato un account utente nel negozio online del venditore prima di inviare l'ordine, i dati dell'ordine verranno archiviati sul sito web del venditore e saranno accessibili al cliente tramite il suo account utente protetto da password, indicando i relativi dati di accesso.

2.7 Prima di effettuare un ordine vincolante tramite il modulo d'ordine online del venditore, il cliente può individuare eventuali errori di inserimento leggendo attentamente le informazioni visualizzate sullo schermo. Un mezzo tecnico efficace per una migliore individuazione degli errori di inserimento può essere la funzione di ingrandimento del browser, che ingrandisce la visualizzazione sullo schermo. Il cliente può correggere i propri dati durante la procedura di ordinazione elettronica utilizzando le consuete funzioni di tastiera e mouse fino a quando non clicca sul pulsante che completa la procedura di ordinazione.

2.8 Per la conclusione del contratto è disponibile esclusivamente la lingua tedesca.

2.9 Di norma, l'elaborazione degli ordini e il contatto con il cliente avvengono tramite e-mail e tramite elaborazione automatica degli ordini. Il cliente deve assicurarsi che l'indirizzo e-mail fornito per la procedura d'ordine sia corretto, affinché le e-mail inviate dal venditore possano essere ricevute a tale indirizzo. In particolare, in caso di utilizzo di filtri anti-SPAM, il cliente deve assicurarsi che tutte le e-mail inviate dal venditore o da terzi incaricati dal venditore per l'elaborazione dell'ordine possano essere recapitate.

3) DIRITTO DI REVOCA

3.1 In linea generale, i consumatori hanno diritto di recesso.

3.2 Ulteriori informazioni sul diritto di recesso sono reperibili nelle istruzioni di recesso del venditore.

4) PREZZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

4.1 Salvo diversa indicazione nella descrizione del prodotto del venditore, i prezzi indicati sono prezzi totali. L'imposta sulle vendite non è indicata. Eventuali costi aggiuntivi di consegna e spedizione saranno indicati separatamente nella rispettiva descrizione del prodotto.

4.2 In caso di consegne in paesi al di fuori dell'Unione Europea, potrebbero verificarsi costi aggiuntivi, non imputabili al venditore, che sono a carico del cliente. Tra questi rientrano, ad esempio, i costi per i trasferimenti di denaro da parte di istituti di credito (ad esempio commissioni di bonifico, commissioni di cambio) o dazi o imposte all'importazione (ad esempio dazi doganali). Tali costi possono essere sostenuti anche in relazione al trasferimento di denaro se la consegna non avviene in un paese al di fuori dell'Unione Europea, ma il cliente effettua il pagamento da un paese al di fuori dell'Unione Europea.

4.3 Le modalità di pagamento a disposizione del cliente saranno indicate nel negozio online del venditore.

4.4 Se è stato concordato un pagamento anticipato tramite bonifico bancario, il pagamento sarà dovuto immediatamente dopo la conclusione del contratto, a meno che le parti non abbiano concordato una data di scadenza successiva.

4.5 Se il pagamento viene effettuato tramite un metodo di pagamento offerto da PayPal, il pagamento verrà elaborato dal fornitore di servizi di pagamento PayPal (Europe) S.à rl et Cie, SCA, 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo (di seguito: "PayPal"), soggetto alle Condizioni d'uso di PayPal, disponibili su https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/useragreement-full o - se il cliente non dispone di un account PayPal - soggetto alle Condizioni per i pagamenti senza un account PayPal, disponibili su https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/privacywax-full.

4.6 Se si seleziona il metodo di pagamento "IMMEDIATAMENTE", il pagamento verrà elaborato dal fornitore di servizi di pagamento SOFORT GmbH, Theresienhöhe 12, 80339 Monaco di Baviera (di seguito "IMMEDIATAMENTE"). Per pagare l'importo della fattura tramite "SOFORT", il cliente deve disporre di un conto bancario online abilitato alla partecipazione a "SOFORT", identificarsi durante la procedura di pagamento e confermare l'ordine di pagamento a "SOFORT". L'operazione di pagamento viene eseguita immediatamente dopo da "SOFORT" e l'importo viene addebitato sul conto bancario del cliente. Il cliente può trovare ulteriori informazioni sul metodo di pagamento "SOFORT" online all'indirizzo https://www.klarna.com/sofort/.

4.7 Se il cliente sceglie la carta di credito tramite il metodo di pagamento Stripe, l'importo della fattura è dovuto immediatamente alla conclusione del contratto. Il pagamento viene elaborato dal fornitore di servizi di pagamento Stripe Payments Europe Ltd., 1 Grand Canal Street Lower, Grand Canal Dock, Dublino, Irlanda (di seguito: "Stripe"). Stripe si riserva il diritto di effettuare una verifica del credito e di rifiutare questo metodo di pagamento in caso di esito negativo.

5) TERMINI DI CONSEGNA E SPEDIZIONE

5.1 La consegna della merce avviene tramite spedizione all'indirizzo di consegna indicato dal cliente, salvo diverso accordo. Per l'elaborazione della transazione, fa fede l'indirizzo di consegna indicato dal venditore al momento dell'ordine.

5.2 Se la consegna della merce non riesce per motivi imputabili al cliente, il cliente dovrà sostenere i costi ragionevoli sostenuti dal venditore a causa di ciò. Ciò non si applica ai costi della spedizione iniziale se il cliente esercita effettivamente il suo diritto di recesso. Se il cliente esercita effettivamente il suo diritto di recesso, ai costi di restituzione della merce si applicherà la disposizione contenuta nelle condizioni di recesso del venditore.

5.3 Per motivi logistici non è possibile il ritiro in autonomia.

5.4 I buoni vengono forniti al cliente come segue:

- via e-mail

6) RISERVA DI PROPRIETÀ

Se il venditore provvede all'adempimento anticipato, egli conserva la proprietà della merce consegnata fino al completo pagamento del prezzo di acquisto dovuto.

7) RESPONSABILITÀ PER DIFETTI (GARANZIA)

7.1 Se l'oggetto acquistato è difettoso, si applicano le disposizioni sulla responsabilità legale per difetti.

7.2 Il cliente è pregato di presentare reclamo al corriere per la merce consegnata con evidenti danni dovuti al trasporto e di informarne il venditore. La mancata ottemperanza da parte del cliente non pregiudica in alcun modo i suoi diritti di legge o contrattuali per difetti.

8) RISCATTO DEI BUONI PROMOZIONALI

8.1 I buoni emessi gratuitamente dal venditore nell'ambito di una promozione con un periodo di validità specifico e che non possono essere acquistati dal cliente (di seguito "buoni promozionali") possono essere riscattati solo nel negozio online del venditore e solo entro il periodo specificato.

8.2 Singoli prodotti possono essere esclusi dalla promozione del buono se il contenuto del buono promozionale indica una restrizione corrispondente.

8.3 I buoni promozionali possono essere utilizzati solo prima del completamento dell'ordine. Non è possibile compensare l'importo del buono con l'importo dell'ordine.

8.4 È possibile utilizzare più buoni promozionali per un singolo ordine.

8.5 Il valore della merce dovrà essere almeno pari all'importo del buono promozionale. L'eventuale credito residuo non verrà rimborsato dal venditore.

8.6 Se il valore del buono promozionale non è sufficiente a coprire l'ordine, è possibile selezionare uno degli altri metodi di pagamento offerti dal venditore per saldare la differenza.

8.7 Il saldo di un buono promozionale non verrà pagato in contanti né verranno pagati interessi su di esso.

8.8 Il buono promozionale non verrà rimborsato se il cliente restituisce la merce pagata interamente o in parte con il buono promozionale nell'ambito del suo diritto di recesso legale.

8.9 Il buono promozionale è trasferibile. Il venditore può attribuire al rispettivo proprietario un effetto riscattabile al momento dell'utilizzo del buono promozionale nel proprio negozio online. Ciò non si applica qualora il venditore sia a conoscenza, o ignori per grave negligenza, della mancata autorizzazione, dell'incapacità giuridica o della mancanza di potere di rappresentanza del rispettivo proprietario.

9) RISCATTO DEI BUONI REGALO

9.1 I buoni acquistabili tramite il negozio online del venditore (di seguito "buoni regalo") possono essere riscattati solo nel negozio online del venditore, salvo diversa indicazione sul buono.

9.2 I buoni regalo e il credito residuo sui buoni regalo possono essere utilizzati fino alla fine del terzo anno successivo all'anno di acquisto. Il credito residuo verrà accreditato al cliente fino alla data di scadenza.

9.3 I buoni regalo possono essere utilizzati solo prima del completamento dell'ordine. Non è possibile effettuare compensazioni successive.

9.4 È possibile utilizzare più buoni regalo per un unico ordine.

9.5 I buoni regalo possono essere utilizzati solo per acquistare beni e non per acquistare altri buoni regalo.

9.6 Se il valore del buono regalo non è sufficiente a coprire l'ordine, è possibile scegliere uno degli altri metodi di pagamento offerti dal venditore per saldare la differenza.

9.7 Il saldo di un buono regalo non verrà pagato in contanti e non maturerà interessi.

9.8 Il buono regalo è trasferibile. Il venditore può concedere al rispettivo proprietario che utilizza il buono regalo nel proprio negozio online un effetto liberatorio. Ciò non si applica se il venditore è a conoscenza, o ignora per grave negligenza, della mancanza di autorizzazione, dell'incapacità giuridica o della mancanza di potere di rappresentanza del rispettivo proprietario.

10) LEGGE APPLICABILE

A tutti i rapporti giuridici tra le parti si applica il diritto della Repubblica d'Austria, ad esclusione delle leggi sulla compravendita internazionale di beni mobili. Per i consumatori, questa scelta di legge si applica solo nella misura in cui non venga revocata la tutela garantita dalle disposizioni imperative del diritto dello Stato in cui il consumatore ha la residenza abituale.

11) RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE

11.1 La Commissione Europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione delle controversie online, accessibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr.

Questa piattaforma è un punto di contatto per la risoluzione extragiudiziale delle controversie derivanti da contratti di vendita o di servizi online che coinvolgono un consumatore.

11.2 Il venditore non è né obbligato né disposto a partecipare a procedimenti di risoluzione delle controversie dinanzi a un collegio arbitrale dei consumatori.

Modulo di contatto